Informativa generale Privacy

Informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e delle ulteriori normative vigenti

PREMESSA 

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito istituzionale del Comune di Chioggia in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo utilizzano. Si tratta di un’informativa che è resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (G.D.P.R. “General Data Protection Regulation”) e delle ulteriori normative vigenti, a coloro che interagiscono (“Utenti” o “interessati”) con i servizi web del Comune di Chioggia accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.chioggia.org corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Comune di Chioggia. L’informativa non è estendibile a siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli Utenti.

  1. “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO Il Titolare del Trattamento è il Comune di Chioggia, con sede in via Corso del Popolo 1193, 30015 Chioggia (VE), Italia, contattabile all’indirizzo chioggia@pec.chioggia.org .
  2. “RPD” (Responsabile della Protezione dei Dati)
    Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) è l’Avv. Maela Coccato con sede in Via Roma 22 – 30010 Campolongo Maggiore (Ve)
    mail: maela.coccato@studiolegalecoccato.it – Tel. 049 5013306
  1. CATEGORIE E ORIGINE DEI DATI TRATTATI

Tutti i dati personali forniti attraverso il presente software saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni ed alle domande degli Utenti.        

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.   Tra i dati raccolti sono comprese informazioni relative agli accessi, quali gli indirizzi IP ed i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, nonché altri parametri riguardanti l’ambiente informatico utilizzato dagli utenti. Tali dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario onde soddisfare le finalità di cui alla presente informativa.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o l’utilizzo di aree riservate e la compilazione di moduli web, comporta la successiva acquisizione ed elaborazione dei dati necessari per offrire il servizio richiesto e/o rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.       

Specifiche informative potranno essere riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Ove l’accesso a particolari servizi sia subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, valgono le seguenti disposizioni generali:

  • i dati personali, raccolti e conservati in banche dati, verranno trattati da dipendenti incaricati dal titolare del trattamento, e non saranno oggetto di diffusione o di comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla legge e con le modalità da questa consentite;
  • il soggetto interessato ha facoltà di esercitare i diritti previsti di cui alla presente informativa.

Tipi di Dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Cookies

Un cookie è un file di testo di piccole dimensioni in cui sono memorizzate alcune informazioni riguardanti la tua navigazione. I cookie ti consentono di essere riconosciuto dal Sito web come utente unico. Vengono inviati dal Sito web al tuo terminale (computer, tablet, smartphone, notebook ecc.), per essere memorizzati e poi ritrasmessi nella visita successiva.
I cookies garantiscono un funzionamento più efficiente del Sito web, migliorandone la navigazione, ad esempio:

  • ricordando le impostazioni inserite, così da non doverle modificarle ogni volta che si accede a una nuova pagina; 
  • memorizzando le informazioni inserite (ad esempio il nome utente, la lingua, il tipo di browser etc.).

I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.

Utilizzo di cookie in questo Sito

Il nostro Sito utilizza i seguenti tipi di cookie:

  1. Cookie di navigazione: utilizziamo i cookie di navigazione per consentirti di visualizzare il nostro sito web in modo facile, di creare il tuo account, di effettuare il login accedendo ad aree riservate e di poter procedere con gli acquisti. Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro Sito. 
  2. Cookie funzionali: Utilizziamo i cookie funzionali per ricordare le tue preferenze e per aiutarti a usare il nostro Sito web in modo il più efficace possibile, per esempio memorizzando i prodotti che hai visualizzato in precedenza. I cookie funzionali non sono indispensabili per il funzionamento del Sito web, ma aggiungono servizi migliorando l’ esperienza complessiva di navigazione. 
  3. Cookie analitici: Utilizziamo i cookie analitici per capire meglio come i nostri utenti usano il Sito web, per ottimizzare e migliorare il Sito e per assicurarci che lo stesso sia sempre efficace ed efficiente per gli utenti. I dati che ricaviamo riguardano le pagine web visitate, il tipo di piattaforma utilizzata, informazioni su data e ora e dati come il numero di click su una determinata pagina, le parole cercate e i testi immessi durante l’utilizzo del Sito. 

Disabilitazione e Cancellazione dei cookies (opt-out)

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che hai la possibilità, in ogni momento, di impostare il tuo browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre puoi normalmente impostare le preferenze del tuo browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel tuo computer.

Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, puoi cancellare dal disco fisso del tuo dispositivo i cookie raccolti. Se vuoi eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Selezionando i collegamenti sottostanti puoi ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser.

Microsoft Windows Explorer:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome:
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox:
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Apple Safari:
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html

Google Analytics:
E’ possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
Se vuoi saperne di più sui cookie in generale visita la pagina www.allaboutcookies.orgwww.garanteprivacy.it/cookie

MONITORAGGIO, STATISTICHE E PLUGINS

Utilizzo del servizio statistiche di navigazione PIWIK

Questo sito Web utilizza un servizio di Web Analytics fornito da PIWIK. Il sistema di misurazione può far uso di “cookies”, piccoli file di testo che vengono depositati sul PC del navigatore per consentire di analizzare anonimamente le modalità di utilizzo del sito. Le informazioni, completamente anonime, memorizzate nei cookies sono: data e ora di accesso al sito, ID univoco, ID di sessione Questi dati vengono inviati al server dove è stato installato il software PIWIK per elaborare report relativi alle modalità di utilizzo di questo sito Web, alle attività di web marketing, nonchè per fornire al navigatore funzionalità e interazione durante la navigazione. Piwik potrebbe trasferire queste informazioni a terzi che trattino dati per suo nome e conto, o qualora ciò sia imposto da norme imperative. In qualunque momento è possibile disabilitare i cookies dal PC modificando le impostazioni di Sicurezza e Privacy presenti sul browser, ma quest’opzione potrebbe limitare molte delle funzionalità di navigazione del sito.
L’informativa completa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), è disponibile su http://piwik.org/privacy/

  1. FINALITÀ, BASE GIURIDICA E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità, il trattamento può riguardare i dati necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Chioggia, compresi i dati forniti al momento della registrazione o fruizione di servizi online. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti. I dati personali raccolti verranno trattati in base al consenso prestato dall’Utente e/o in forza di previsione di legge per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto nazionale o dell’Unione.

  1. DESTINATARI

I dati verranno trattati ad uso esclusivo del Comune di Chioggia da parte di soggetti interni e potranno essere portati a conoscenza di soggetti esterni operanti in qualità di addetti alla gestione o manutenzione di strumenti elettronici oppure di altri soggetti esterni laddove la comunicazione sia prevista da norma di legge o di regolamento oppure sia necessaria per lo svolgimento di compiti e finalità istituzionali.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali raccolti e trattati secondo la presente Informativa verranno conservati dal Titolare per il periodo necessario per l’erogazione del servizio ed in ogni caso per il tempo necessario all’esecuzione dei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o regolamento.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  1. di accesso ai dati personali;
  2. di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati incompleti
  3. di ottenere la cancellazione dei dati, la trasformazione in forma anonima degli stessi o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  4. di ottenere l’attestazione che eventuali modiche o cancellazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, salvo quanto previsto dalla legge;
  5. di ottenere la limitazione del trattamento;
  6. di opporsi al trattamento;
  7. alla portabilità dei dati;
  8. di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  9. di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati personali).
  1. CONFERIMENTO DEI DATI L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel portale. Il mancato conferimento dei dati eventualmente richiesti in via obbligatoria comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio. Ulteriori dati personali potranno essere forniti su base volontaria dall’Utente mediante le richieste inviate al Comune sulla base dei form utilizzati dal software. A titolo esemplificativo, attraverso il software è possibile fornire anche il proprio indirizzo email o i propri recapiti telefonici.